Bambini ADHD

Che cos’è l’ADHD? L’ADHD, o disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività, è un disturbo del neurosviluppo, con esordio nella prima infanzia, colpisce cioè bambini in età prescolare e scolare. Studi recenti riportano come circa il 5% della popolazione infantile possa presentare questo specifico quadro. Le difficoltà interessano principalmente le capacità di attenzione e concentrazione, la…

Leggi tutto
Coppia

Il perdono rappresenta spesso l’elemento chiave che consente di mantenere una relazione mutuamente soddisfacente. Viene definito come una sequenza di cambiamenti motivazionali, per i quali un individuo diviene sempre meno motivato a reiterare un torto contro il partner e a mantenere un estraniamento della relazione che lo ha ferito, mentre tende a diventare sempre più…

Leggi tutto
bocca di donna con rossetto con chewing gum attorcigliato al dito

L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) è il territorio d’azione comune delle professioni sanitarie dell’odontoiatra, del logopedista e del fisioterapista ed osteopata. Quest’ultimo sarà il punto di vista dal quale la analizzeremo in questo post, descrivendone brevemente anatomia, fisiologia e possibili disturbi. Anatomia dell’articolazione Temporo-Mandibolare Parte del complesso sistema linguo-bucco-faringeo, l’ATM è un’articolazione formata da una parte concava,…

Leggi tutto
Sindrome premestruale

Se hai deciso di leggere questo approfondimento probabilmente ti è capitato di vivere in prima persona la cosiddetta sindrome premestruale o di conoscere un’amica che ne soffre. Sono circa il 53% delle donne che soffrono di quella che viene chiamata Sindrome Premestruale e consiste in un insieme di sintomi fisici e soprattutto emotivi che si…

Leggi tutto
Ansia

Cos’è l’Ansia? L’ansia è uno stato psichico che si manifesta attraverso determinate sensazioni fisiche come ad esempio: tensione muscolare, aumento della frequenza cardiaca, sudorazione, tremore, vampate di calore, mal di stomaco, sensazione di soffocamento, nausea, diarrea. Quando l’Ansia è utile? Per spiegare la differenza fra ansia funzionale e disfunzionale è utile utilizzare il concetto di finestra…

Leggi tutto
Burnout

Con il termine “Burnout” si intende la sindrome di esaurimento emotivo, di depersonalizzazione e di ridotta realizzazione professionale che può insorgere in operatori che lavorano a contatto con le persone. È un processo che si divide in più fasi, provocando il disimpegno del professionista in risposta allo stress e alla tensione assorbita nell’ambito lavorativo.  La…

Leggi tutto

Il bilinguismo e il multilinguismo rappresentano, nel mondo di oggi, dei fenomeni sempre più diffusi e dibattuti. Gran parte della popolazione mondiale è bilingue, se non addirittura poliglotta, ed è per questo che la letteratura scientifica sta investendo grandi energie in quest’ambito di studi. Bisogna, però, stare attenti a non commettere l’errore di categorizzare tutti…

Leggi tutto
Gentilezza

C’era una volta un luogo, molto, molto, molto tempo fa, dove vivevano delle persone felici. Fra queste persone felici ce n’erano due che si chiamavano Luca e Vera. Luca e Vera vivevano con i loro due figli Elisa e Marco. Per poter comprendere quanto erano felici, dobbiamo spiegare come erano solite andare le cose in…

Leggi tutto

Quante volte abbiamo sentito parlare di ginnastica posturale? Quante volte i vostri genitori vi hanno intimato di stare seduti dritti a tavola? Quante volte abbiamo sentito dire che i denti hanno a che fare col mal di schiena? La postura può essere definita come la posizione che un individuo assume rispetto allo spazio circostante, generalmente…

Leggi tutto