L' aggiornamento e la formazione continui sono parte integrante del nostro lavoro. In questa sezione potrete trovare spunti e approfondimenti interessanti riguardanti le problematiche che affrontiamo e le soluzioni che applichiamo ogni giorno nell'ambito della nostra attività di prevenzione, consulenza e terapia.
BASSA AUTOSTIMA, SINTOMI E RIMEDI
Cos’è l’autostima? L’autostima è la consapevolezza dei beni da noi posseduti (Campbell, 1994), ovvero, il valore che ognuno di noi attribuisce a sè stesso. Questa…
Continua a leggere >L’importanza del Tummy Time nello sviluppo psicomotorio
Negli ultimi anni, parlando di neonati, si è fatto prepotentemente largo il termine “tummy time”. Ma che cosa si intende per tummy time, e perché…
Continua a leggere >Disfagia nell’anziano: la logopedia per mangiare in sicurezza
Il momento del pasto rappresenta molto di più del semplice atto di fornire al nostro organismo nutrienti necessari per sopravvivere: è infatti un momento sociale…
Continua a leggere >Come porre limiti e regole ai figli…
Senza inasprire il conflitto, ma rafforzando e favorendo il loro sviluppo cerebrale. Parte Seconda “Finisce sempre che mi devo arrabbiare, alzo la voce e lo…
Continua a leggere >Il baby brain: i disturbi cognitivi percepiti durante la gravidanza
Il termine anglosassone baby brain, tradotto in italiano come “cervello da gravidanza“, si utilizza comunemente per fare riferimento ai disturbi cognitivi quali problemi di memoria,…
Continua a leggere >La Disfonia Infantile
La disfonia è un sintomo di alterazione qualitativa e quantitativa dei parametri vocali, che limita o impedisce la produzione della voce naturale. Rappresenta quindi un’alterazione…
Continua a leggere >La fame emotiva: mangiare per non soffrire.
Ti è mai capitato di sentirti triste, deluso o arrabbiato e riuscire a trovare pace solo mangiando o sbocconcellando qualcosa? Se la risposta è sì,…
Continua a leggere >Ma… Cos’è la Terapia Occupazionale?
Cos’è la Terapia Occupazionale? “La Terapia Occupazionale (T.O.) è la professione sanitaria della riabilitazione che promuove la salute e il benessere della persona attraverso l’occupazione.…
Continua a leggere >Voce materna: i benefici comunicativo-linguistici
La voce è un canale primario per la comunicazione umana: unica per ogni individuo! Le vocalizzazioni umane risultano più facilmente intellegibili grazie ad alcuni importanti…
Continua a leggere >Come porre regole e limiti ai figli…
…senza inasprire il conflitto, ma rafforzando e favorendo il loro sviluppo cerebrale. Parte Prima Perché citiamo lo sviluppo cerebrale dei bambini se si vuole parlare…
Continua a leggere >