Studio KEA è uno studio multidisciplinare.
Ci occupiamo di prevenzione, consulenza e terapia negli ambiti di psicologia e psicoterapia, neuropsicologia, fisioterapia ed osteopatia, logopedia, training autogeno, terapia occupazionale e mindfulness.
Il nostro team ha esperienza nel trattamento di ogni fascia d'età; questo ci permette di agire con efficacia anche su problematiche specifiche e complesse.
Stefania Marzini

PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA
.
Dott.ssa Stefania Marzini
Iscritta all’Albo degli Psicologi e delle Psicologhe del FVG n°1873
Sono una Psicologa-Psicoterapeuta e lavoro seguendo il modello dell'Analisi Transazionale Socio-Cognitiva.
Svolgo percorsi di sostegno psicologico e di psicoterapia indirizzati ad adulti, adolescenti e genitori. Utilizzo la terapia EMDR per il trattamento del trauma. Nel corso del mio tirocinio ho lavorato per diversi anni nel Consultorio Familiare imparando quanto sia prezioso il lavoro d’équipe.
Ho lavorato a stretto contatto con gli adolescenti, approfondendo tematiche come il mondo delle nuove tecnologie. Mi sono dedicata alla ricerca e all’intervento riguardo al delicato ed attuale tema del ritiro sociale.
Svolgo percorsi di sostegno psicologico e di psicoterapia indirizzati ad adulti, adolescenti e genitori. Utilizzo la terapia EMDR per il trattamento del trauma. Nel corso del mio tirocinio ho lavorato per diversi anni nel Consultorio Familiare imparando quanto sia prezioso il lavoro d’équipe.
Ho lavorato a stretto contatto con gli adolescenti, approfondendo tematiche come il mondo delle nuove tecnologie. Mi sono dedicata alla ricerca e all’intervento riguardo al delicato ed attuale tema del ritiro sociale.
Lorenzo Zancolich

PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA
.
Dott. Lorenzo Zancolich
Iscritto all’albo degli Psicologi e delle Psicologhe del FVG n°1646
Sono uno Psicologo – Psicoterapeuta, seguo il modello dell’Analisi Transazionale Socio-Cognitiva.
Nel corso della carriera mi sono dedicato a problematiche legate all’ansia e allo stress, con particolare attenzione al burnout nelle professioni socio-assistenziali, attivando supervisioni individuali e di gruppo per gli operatori di quest’area.
Ho approfondito temi riguardanti l’autostima e il suo incremento, sia in adulti che negli adolescenti. Mi occupo di sostegno psicologico e psicoterapia nell’adolescente e nell’adulto, sostegno psicologico nella coppia e nella terza età.
Nel corso della carriera mi sono dedicato a problematiche legate all’ansia e allo stress, con particolare attenzione al burnout nelle professioni socio-assistenziali, attivando supervisioni individuali e di gruppo per gli operatori di quest’area.
Ho approfondito temi riguardanti l’autostima e il suo incremento, sia in adulti che negli adolescenti. Mi occupo di sostegno psicologico e psicoterapia nell’adolescente e nell’adulto, sostegno psicologico nella coppia e nella terza età.
Carlotta Cedolin

PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA
.
Dott.ssa Carlotta Cedolin
Iscritta all’Albo degli Psicologi e delle Psicologhe del FVG n°1820
Sono una Psicologa-Psicoterapeuta, lavoro seguendo il modello dell’Analisi Transazionale Socio-Cognitiva.
Negli anni, mi sono dedicata alla ricerca e all’intervento sul tema della violenza contro le donne e contro i minori.
Mi occupo di sostegno psicologico e psicoterapia dell’adulto e del bambino, del trattamento del trauma attraverso la terapia EMDR e di rilassamento attraverso il Training Autogeno.
Negli anni, mi sono dedicata alla ricerca e all’intervento sul tema della violenza contro le donne e contro i minori.
Mi occupo di sostegno psicologico e psicoterapia dell’adulto e del bambino, del trattamento del trauma attraverso la terapia EMDR e di rilassamento attraverso il Training Autogeno.
Thomas West

PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA E SPECIALISTA IN NEUROPSICOLOGIA
Dott. Thomas West
Iscritto all’Albo degli Psicologi e delle Psicologhe del FVG n°1752
Ho scelto questo percorso perché, da sempre, mi sono interessato a comprendere come funziona la nostra memoria, la nostra attenzione, il nostro linguaggio e tutte le funzioni cognitive, e da questo interesse ho cercato di capire come fornire aiuto alle persone che per vari motivi perdono o non acquisiscono queste capacità.
Nella mia pratica clinica ho lavorato con i bambini e le difficoltà del neurosviluppo, con gli adulti, in particolare nell’ambito dei disturbi neurologici e dei tumori cerebrali, e con la terza età, con le persone affette da demenza.
Nella mia pratica clinica ho lavorato con i bambini e le difficoltà del neurosviluppo, con gli adulti, in particolare nell’ambito dei disturbi neurologici e dei tumori cerebrali, e con la terza età, con le persone affette da demenza.
Marco Starri

FISIOTERAPISTA, SPECIALIZZATO IN TECNICHE OSTEOPATICHE
Dott. Marco Starri
Iscritto all’Ordine TSRM PSTRP n°576
Laureato in Fisioterapia, ho iniziato fin da subito a lavorare in ambito sportivo ed ambulatoriale, ed il lavoro sul campo mi ha portato ad approfondire il mondo della terapia manuale, facendomi appassionare in particolar modo alla terapia craniale e viscerale.
Ho quindi conseguito il Master in Osteopatia delle disfunzioni neuro-muscolo-scheletriche, e proseguo tuttora la formazione presso la Escuela de Osteopatia de Madrid.
Ho quindi conseguito il Master in Osteopatia delle disfunzioni neuro-muscolo-scheletriche, e proseguo tuttora la formazione presso la Escuela de Osteopatia de Madrid.
Arlena Fabris

LOGOPEDISTA
.
Dott.ssa Katerina Sossi
Iscritta all’Ordine TSRM PSTRP n°188
Logopedista bilingue, sloveno-italiana, laureata all'Università degli Studi di Trieste, la mia città.
Negli anni ho approfondito il tema dei disturbi del linguaggio nelle persone che usano due o più lingue, lavorando alla riabilitazione sia di bambini e ragazzi con disturbi specifici di apprendimento (DSA) sia di pazienti neurologici, in particolare afasici. Inoltre ho seguito corsi di formazione di valutazione e trattamento per la terapia miofunzionale e disfagia. Nel lavoro con i pazienti ritengo prezioso il confronto tra le diverse figure professionali e il lavoro di squadra.
Negli anni ho approfondito il tema dei disturbi del linguaggio nelle persone che usano due o più lingue, lavorando alla riabilitazione sia di bambini e ragazzi con disturbi specifici di apprendimento (DSA) sia di pazienti neurologici, in particolare afasici. Inoltre ho seguito corsi di formazione di valutazione e trattamento per la terapia miofunzionale e disfagia. Nel lavoro con i pazienti ritengo prezioso il confronto tra le diverse figure professionali e il lavoro di squadra.
Damiana Dominutti

LOGOPEDISTA
Dott.ssa Danijela Roza
Iscritta all’Albo dei Logopedisti, Ordine TSRM PSTRP del FVG
Numero iscrizione 182
Sono una logopedista bilingue (croato/ italiano) e psicologa laureata all'Università degli studi di Trieste. Fin da subito mi sono occupata di difficoltà comunicativo-linguistiche in età evolutiva ma anche di valutazione e trattamento delle afasie e disfonie negli adulti. Quest'ultimo è stato il tema anche della mia tesi al corso di laurea in logopedia. Ho seguito diversi corsi di formazione sulla valutazione e il trattamento per la terapia miofiunzionale e la formazione di primo livello con il metodo PROMPT.
Ritengo fondamentale il lavoro in un'equipe multidisciplinare.
Valentina Medeossi

TERAPISTA OCCUPAZIONALE
Dott.ssa Valentina Medeossi
Iscritta all'Albo dei Terapisti Occupazionali, Ordine TSRM PSTRP del FVG.
Numero iscrizione 31
Mi sono laureata in Terapia Occupazionale presso l'Università degli Studi di Padova nel 2010.
Nella pratica clinica ho lavorato con persone di tutte le età e con varie patologie, collaborando con molte figure professionali, perseguendo sempre un approccio multidisciplinare.
Ho svolto il Corso Post Laurea con Certificazione Internazionale di I e II
livello in "Ayres Sensory Integration - ASI®".
Sono inoltre formata e abilitata all'utilizzo degli strumenti "ESI: Evaluation of Social Interaction" e "AMPS: Assesment of Motor and Process Skills" (2019). Dal 2019 sono Vicepresidente della Commissione d'Albo dei Terapisti Occupazionali dell'Ordine TSRM PSTRP del FVG.
Sono inoltre formata e abilitata all'utilizzo degli strumenti "ESI: Evaluation of Social Interaction" e "AMPS: Assesment of Motor and Process Skills" (2019). Dal 2019 sono Vicepresidente della Commissione d'Albo dei Terapisti Occupazionali dell'Ordine TSRM PSTRP del FVG.
Stefania Maraspin

PSICOLOGA
Dott.ssa Stefania Maraspin
Iscritta all’albo degli Psicologi e delle Psicologhe del FVG n° 1277
Sono una psicologa e una mental coach e specializzanda in psicoterapia cognitiva neuropsicologica.
Lavoro in ambito sportivo olimpico e paralimpico (disabilità fisiche, sensoriali e intellettive relazionali) con atleti, tecnici, genitori e squadre, per poter migliorare la performance, le competenze, le dinamiche interne alla squadra nonché la gestione dell’ansia e delle emozioni sia in gara che nel pre-gara. Grazie alla collaborazione con fisioterapisti e preparatori atletici mi occupo del recupero psicologico post-infortunio. Nei diversi ambiti di intervento, sia in campo sportivo che non sportivo, oltre agli strumenti tipici dello psicologo e del mental coach utilizzo tecniche di allenamento ideomotorio (imagery) e la mindfulness, con percorsi individuali e di gruppo.
Ho approfondito, inoltre, temi inerenti il supporto psicologico rivolto ai caregivers di persone con disabilità e agli operatori del settore sanitario e socio-assistenziale.