Che cos’è la Sclerosi Multipla?
La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia neurologica cronica caratterizzata da infiammazione e degenerazione del sistema nervoso centrale.
La Sclerosi Multipla ha un decorso imprevedibile che porta a numerose difficoltà e svariati disturbi quali: alterazioni del movimento, riduzione di sensibilità, stanchezza, peggioramento della vista, disturbi sessuali, depressione, disturbi cognitivi.
Si evince quindi l’importanza di una presa in carico multidisciplinare che possa dare risposta a tutte le esigenze che si presentano nel tempo.
Qual è il ruolo del Terapista Occupazionale per le Persone con Sclerosi Multipla?
La Terapia Occupazionale aiuta la Persona con Sclerosi Multipla a mantenere il massimo livello di autonomia e partecipazione possibile nella gestione della propria vita e della propria quotidianità.
L’interesse è rivolto non solo alle attività di vita quotidiana di base, manche all’area della produttività e del tempo libero.
In cosa consiste un intervento di Terapia Occupazionale per persone con SM?
La scelta degli obiettivi e delle priorità dell’intervento viene fatta assieme ai pazienti. Di seguito alcuni esempi di quelli che possono essere obiettivi e mezzi dell’intervento di Terapia Occupazionale:
– Mantenimento dell’autonomia nelle Attività di Vita Quotidiana (ADL);
– Addestramento ai caregiver;
– Adattamenti ambientali;
– Addestramento ai trasferimenti;
– Gestione dei disturbi cognitivi in relazione alle attività per loro significative.
La gestione della Fatica attraverso la Terapia Occupazionale
La fatica è un sintomo frequente nei pazienti con Sclerosi Multipla ed è tra i più disabilitanti ed incide in maniera importante sulla vita della persona, limitandone la partecipazione alla vita quotidiana.
Alcuni mezzi che il Terapista Occupazionale ha a disposizione comprendono:
– La pianificazione delle ADL;
– Le strategie di risparmio energetico;
– I principi di economia articolare;
– L’individuazione e la progettazione di ausili.
E’ importante sottolineare come l’intervento di Terapia Occupazionale nelle Persone con Sclerosi Multipla debba essere individualizzato e, proprio perché di fronte ad una malattia con infinite possibili manifestazioni, vada costantemente cucito e adattato su ogni singola persona.
Presso Studio Kea, nei centri di Trieste e Fiumicello, trovate un Terapista Occupazionale ed un’équipe multidisciplinare specializzati nella presa in carico di Persone con Sclerosi Multipla e dei loro caregiver.
Dott.ssa Medeossi Valentina
Terapista Occupazionale